La storia di Carlo

Un caro saluto a tutti, abbiamo bisogno di voi.
Cari amici,
oggi vi scriviamo con il cuore in mano per raccontarvi la storia di Carlo, un uomo di 61 anni, che sta combattendo con tutta la sua forza per ricostruire la propria vita.
Da tre mesi, Carlo è completamente libero da droga e alcol, come dimostrano i controlli settimanali effettuati al Sert.
È stato accolto di giorno presso Il Poggio degli Aquiloni, dove dalle 8:30 alle 17:30 riceve non solo un pasto caldo e la possibilità di fare la doccia, ma anche un contesto sano in cui sentirsi accolto.
Durante questo tempo ha svolto piccoli lavori esterni, sempre con educazione, impegno e rispetto verso tutti.
💔 Il sogno infranto
Questo periodo con noi aveva lo scopo di prepararlo per l’ingresso in una comunità di recupero.
Purtroppo, la comunità ha rifiutato di accoglierlo, scaricandolo all’ultimo momento solo perché non è più giovane.
Oggi, purtroppo, anche il mondo del recupero sembra dare spazio solo ai giovani, lasciando indietro chi, come Carlo, merita una seconda possibilità.
Come se non bastasse, venerdì scorso Carlo ha avuto un incidente, riportando una semi-frattura alla scapola.
Ora si trova ricoverato al 3° piano dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Domani verrà dimesso, ma non ha più un tetto sotto cui dormire, perché la stanza che aveva trovato in questi mesi non può più ospitarlo.
Senza il nostro aiuto, sarà costretto a vivere per strada.
🌱 Cosa possiamo fare insieme
Per ora, l’unico posto sicuro per lui è Il Poggio degli Aquiloni, dove possiamo continuare ad accoglierlo.
Ma per farlo abbiamo bisogno di voi.
Carlo ha tutte le carte in regola per rinascere, per abbracciare le sue nipotine e tornare a fare il nonno, ma da soli non ce la facciamo.
Io sto donando tutto ciò che posso: il mio tempo, la mia energia, la mia vita.
Ma non basta.
Abbiamo bisogno di un aiuto concreto, sia economico che umano, per poter garantire a Carlo un futuro dignitoso e non lasciarlo cadere nell’indifferenza di una società che troppo spesso volta lo sguardo altrove.
💳 Come puoi aiutarci
Ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza:
IBAN: IT62R0501803000000016798878
BIC: ETICIT22XXX
Banca: Banca Popolare Etica SCPA
Intestazione: Il Poggio degli Aquiloni
5X1000: Codice fiscale APS 94171030540
Conserva la ricevuta del bonifico per le detrazioni fiscali
📍 Dove siamo:
Strada Poggio delle Corti – Villa Poggiolo 3, 06132 Perugia
📧 Contatti per informazioni e supporto:
Email: orsogrigio.neno@gmail.com
Tel: Presidente 348 9260790
Servizio legale: fabianabuiese@gmail.com
🤝 Insieme possiamo scrivere una nuova storia
Carlo ha già dimostrato la sua forza e la sua volontà di cambiare, ora tocca a noi dargli gli strumenti per continuare il suo cammino.
Non lasciamolo cadere nell’oblio: facciamo squadra per ridargli dignità, futuro e speranza.
Il Poggio degli Aquiloni è pronto a camminare al suo fianco, ma per farlo abbiamo bisogno di tutti voi.
Perché una vita salvata è una comunità più forte.
Non conformiamoci alla società che scarta, diventiamo la comunità che accoglie. 

 

 

Pubblicato il 24/09/2025
LEGGI ANCHE: